Preparatory Meetings

19 April 2023
09:30 - 12:00
Ciclo di seminari su strumenti e tecniche per la ricerca attiva del lavoro
Per affrontare in maniera strategica la ricerca del primo lavoro è stato messo a punto un ciclo di 3 seminari sui principali strumenti e sulle tecniche per una ricerca attiva del lavoro:

19 aprile - CV e lettera di motivazione: come si predispone a livello strategico e operativo una candidatura efficace; tecniche di scrittura e principali accorgimenti per una candidatura spontanea e in risposta ad un annuncio di lavoro.
20 aprile - Il colloquio di lavoro: prepararsi al colloquio; gestire l’incontro, conoscere le strategie per rispondere in modo efficace; valutare la propria performance dopo un colloquio.
21 aprile - LinkedIn e Personal Branding: funzionamento e uso del principale social network professionale, come predisporre un profilo che comunichi tutto il proprio valore, creare e valorizzare una propria presenza online per lo sviluppo e la gestione della propria carriera professionale. 
L'edizione del mese di aprile del ciclo di seminari su CV e lettera di motivazione, il colloquio di lavoro, LinkedIn & Personal Branding avrà lo speciale focus sulla Career Fair di Ateneo.
I seminari vengono proposti con modalità Zoom ed hanno durata di circa 2 ore e 30 minuti (in orario 9:30-12:00). 
Per informazioni e registrazioni visitare la pagina dedicata.

Destinatari: studenti/esse e laureati/e
27 April 2023
14:00 - 15:15
Come vivere al meglio la Career Fair
L'incontro, tenuto dall'Ufficio Job Guidance, ha come finalità aiutare gli studenti e le studentesse a cogliere tutte le opportunità dell'evento. Sarà possibile conoscere tutte le iniziative della giornata, capire come utilizzare al meglio la piattaforma per entrare in contatto con le realtà aziendali e come approcciarsi in modo efficace alle aziende presenti. Sarà anche l'occasione per porre domande e chiarire dubbi rispetto alle varie modalità di partecipazione.

Destinatari: studenti/esse e laureati/e
04 May 2023
17:30 - 18:45
Diversity, Equity & Inclusion: cosa fanno le aziende e cosa posso fare io?
La gestione della diversità è un tema di grande attualità in ambito organizzativo: nelle aziende contemporanee, infatti, i lavoratori e le lavoratrici si presentano con una identità ricca e complessa. Ignorare questa complessità, preclude alle aziende la possibilità di alimentare delle relazioni attive e durature con le proprie persone e impedisce la creazione di ambienti inclusivi e ingaggianti. Le aziende possono fare molto affinchè il tema venga affrontato in modo serio ed incisivo, ma spetta a tutti/e agire comportamenti inclusivi nella quotidianità lavorativa. Il workshop intende quindi offrire un momento di confronto su cosa stanno facendo le aziende e sensibilizzare i partecipanti sul contributo che ognuno di noi è tenuto a dare.

Relatrice: Adele Mapelli, Partner di KOKESHI coloured HR, Formatrice e consulente in Human Resource Management, Diversity&Inclusion, Smart Working

Destinatari: studenti/esse e laureati/e
08 May 2023
12:00 - 14:00
Il valore del dottorato di ricerca per le imprese
L'intervento intende mettere in rilievo come un dottorato di ricerca possa dare risposta alle nuove tendenze del mercato del lavoro e come possa aiutare le imprese nell'offrire soluzioni altamente innovative a queste esigenze.

Relatori:
Prof. Francesco Pavani, Delegato del Rettore ai Dottorati di ricerca;
Prof. Vincenzo Maria Sglavo, Coordinatore Corso di Dottorato in Innovazione industriale.

Destinatari: referenti aziendali
09 May 2023
17:30 - 18:45
Smart working: fra opportunità e cambiamento
La pandemia ha cambiato le nostre priorità ed ha favorito ulteriormente l'affermarsi di un differente modo di intendere il lavoro.
Cosa vuol dire lavorare in smart working? Pensi di conoscere già i trend e i cambiamenti, mentali e di approccio, necessari? Cosa si nasconde dietro gli stereotipi e i luoghi comuni?
Durante l’incontro avremo l’obiettivo di offrire spunti di riflessione e daremo risposta a queste e ad altre domande – le vostre

Relatrici:
- Valentina Tosetti, Global People Development & Employer Branding Director in Bracco;
- Manuela Drago, People Development & Employer Branding Specialist in Bracco.

Destinatari: studenti/esse e laureati/e
 
10 May 2023
17:30 - 18:45
Strumenti di orientamento al lavoro: il sito di AlmaLaurea al servizio di studenti e laureati
Il nuovo sito di AlmaLaurea, lanciato ad agosto del 2022, pone in primo piano studenti e laureati e i servizi di orientamento ad essi dedicati in tutte le fasi del percorso di studio: in ingresso, in itinere e in uscita fino al supporto nell'inserimento lavorativo. L'intervento illustrerà gli strumenti a disposizione con specifica attenzione all'orientamento al lavoro. 

Relatori:
- Alberto Leone (Consorzio AlmaLaurea, Responsabile Sistemi Informativi);
- Chiara Cordellina (AlmaLaurea srl, Responsabile Unità Operativa Servizi al Lavoro Nord-Est).

Destinatari: studenti/esse e laureati/e
11 May 2023
17:30 - 18:45
Rock your profile! Conoscere Linkedin per sfruttarne al massimo le potenzialità
LinkedIn è il social network del lavoro per eccellenza: una piattaforma professionale che ha le sue regole e la sua "etichetta". Assieme a una professionista che ci lavora sarà possibile approfondire il suo funzionamento per poterne sfruttare appieno le potenzialità, soprattutto in un'ottica di personal branding quando si è alla ricerca del lavoro migliore per sè o si vuole espandere in modo efficace la propria rete di contatti a fini professionali.

Relatrice: Stefania Romeo, Account Director, Linkedin

Destinatari: studenti/esse e laureati/e